Ecologia mondiale e religione

 

Che importanza ha la religione nel contesto del problema ecologico mondiale? Tanti scienziati che studiano il clima continuano a dare l’allarme. Il cambiamento del clima nel mondo sta aumentando in modo drammatico e molto più velocemente del previsto.

ecologia e religioneQuesto cambiamento catastrofico è stato causato in gran parte dall’umanità stessa e può essere rallentato velocemente solo con un intervento immediato.I problemi ecologici mondiali, come l’estinzione delle specie,l’inquinamento dell’ambiente e il cambiamento del clima, sono legati ai problemi sociali, all’aumento della povertà, della fame, delle malattie, dell’emigrazione, dello sfruttamento delle donne e dei bambini e tanti altri.

Dare una soluzione tecnica a questi problemi non basta, per quanto sia importante, a cambiare tutto.

Quello che è necessario è un cambiamento veloce e decisivo della nostra mentalità umana, del nostro modo di pensare e di comportarci. Il punto fondamentale è creare un mondo più pulito, socialmente più reattivo e più sano. Un cambiamento completo della mentalità e del comportamento umano comprende anche le convinzioni religiose e morali dell’umanità.

Questo fa entrare in scena la religione come autorità importante da cui scaturisce anche un modo di pensare. I principi etici e morali delle religioni influenzano anche le azioni umane nei confronti della natura. Consciamente o inconsciamente, il nostro comportamento di fronte all’ambiente e alla natura si basa anche sulla nostra prospettiva religiosa.

FioriLa nostra prospettiva o la visione del mondo che abbiamo e che influenza il nostro comportamento nei confronti del creato, scaturisce anche dalle nostre convinzioni religiose.

Inoltre la religione, data la sua autorità morale, ha il potere di creare l’immagine che il credente ha del cosmo e di cambiare il modo in cui il credente interagisce con la natura. La religione non consiste solo nella convinzione che esiste una divinità trascendente e nell’immortalità dell’anima ma informa il comportamento umano nei confronti del mondo, della natura materiale e di tutto il creato.

P. Johannes B. Freyer, OFM

Domanda per la riflessione:

Cosa significa per te contemplare la santità e la bontà del creato di Dio? Perché non dedicare qualche momento a ringraziare e a lodare Dio...

Comunità

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

3 banner preghiera it

buone notizie banner

6 banner donazioni it

tutela 1

banner foto MF it

1 banner celebrando it

banner history corner

2 banner p biblico it

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter.
Privacy e Termini di Utilizzo

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database