Brasile

Nel 1960 cinque Suore Francescane dei Poveri arrivano in Brasile su richiesta di papa Giovanni XXIII e aprono una missione a Pires do Rio.

Da allora le suore portano i loro ministeri anche in altre zone del Brasile e attualmente hanno più di 10 progetti in cui danno un servizio diretto e immediato a chi ne ha più bisogno.

 

 

  • L’assemblea del Brasile: incontro e guarigione

    ass br 22 00Dal 30 giugno al 3 luglio di quest’anno si è svolta l’assemblea delle Suore Francescane dei Poveri operanti in Brasile: è stato un tempo prezioso per accogliere le benedizioni che Dio effonde su di noi nei vari momenti della vita...

  • Terezinha Alves Marra

    terezinha 00Terezinha è nata il 25 luglio 1940 in una bellissima famiglia molto numerosa. I suoi genitori, Pedro Marra e Iolanda Marra, avevano una grande fede in Dio. Lei è stata una delle prime figlie della coppia, che...

  • Pedro Januário da Silva

    pedro 00Uomo di fede, di preghiera, di dedizione e di servizio agli altri, Pedro è nato il 29 giugno 1954 nella città di Ipameri, in Brasile, era un meccanico d'auto, aveva sposato Maria Lúcia e formato una famiglia, con...

  • In tempi di pandemia - Esprimiamo il nostro amore con le nostre azioni

    pan br 00Quando si inizia un nuovo anno, è abbastanza comune sottolineare alcuni progetti già in corso o investire in nuovi piani, o addirittura dare maggiore importanza a qualche aspetto della nostra vita, ma in modo...

  • Vivere i voti in comunità - Assemblea del Brasile

    ab 2021 00Dopo un lungo periodo di isolamento sociale siamo riuscite a realizzare l’assemblea delle Suore Francescane dei Poveri dell’area brasiliana, il tema: "Consigli evangelici: Alla luce del nostro carisma"...

  • Il lavoro è un principio eterno

    ter 00Il lavoro e la responsabilità personale sono ciò che deve orientare la vita di ogni individuo, poiché l’essere umano si realizza in ciò che produce, e tale produzione deve servire al bene collettivo...

  • Ritorno in Brasile

    ritin 00Il mio ritorno in Brasile dopo due anni di missione nelle Filippine non è facile, per il momento di grande tensione a causa della pandemia di Covid-19 e anche per il caos politico in cui il Brasile è immerso...

  • Vivere bene prendendoci cura della nostra casa comune

    adb 00Constatando la necessità di prenderci cura della nostra casa comune, alla fine del 2016 noi Suore e Associati/e residenti a Goiânia abbiamo iniziato a studiare e poi ad elaborare un progetto...

  • Un momento per il prossimo

    mission20 00Alla fine del mese dedicato alle celebrazioni della vita e dell’opera di San Francesco di Assisi, sono stata invitata a partecipare ad una missione...Ma cos'è una missione?

  • Vivere la cultura della pace

    sao 00Le Suore Francescane dei Poveri hanno celebrato la festa di San Francesco d'Assisi, insieme alla comunità locale presso il Centro di formazione Francisca Schervier di Goiânia...

  • Il mio patto con Madre Francesca

    apa 00Con grande gioia è stato celebrato il mio patto per seguire San Francesco e Madre Francesca, come di Associata delle Suore Francescane dei Poveri. Fin da bambina ho condiviso il loro lavoro pastorale...

  • Vivere il presente, ritornando alle nostre radici

    a 20 br 00L’assemblea del Brasile si è aperta con una grande sorpresa: una bellissima celebrazione preparata dalla comunità Santa Isabel per il Bicentenario della nascita di Madre Francesca...

  • Brasile, un regalo lungo 10 mesi

    emcb 00Un tempo di vera grazia che si è appena concluso e che mi ha lasciato il cuore pieno di felicità. Il Signore ha permesso che il mio sguardo fosse illuminato da una luce nuova e da...

  • Visita al Santuario nazionale di Nostra Signora di Aparecida

    pns 00È stato un momento di grande gioia e benedizione, in cui insieme abbiamo avuto l’opportunità di visitare un luogo che contribuisce al bene di migliaia di persone, un dono molto prezioso che...

  • Terezinha Ramos Borges

    terez 0Nata il 27 marzo del 1934 a Jataí, in Brasile. Figlia di una famiglia cattolica, fu battezzata e cresimata da bambina. All’età di 9 anni ricevette la sua prima eucarestia nella Chiesa del...

  • L’azione trasformatrice dello Spirito

    air 00"Non conformatevi a questo mondo, ma lasciatevi trasformare ” (Rm 12,2) Dal momento in cui sono entrata a far parte di questa famiglia, posso dire che sin dal momento...

  • Festa del papà

    Rel 00Al Centro di Assistenza e formazione delle Suore Francescane dei Poveri a Pires do Rio, in Brasile, ogni anno festeggiamo la festa del papà, riunendo insieme i bambini e i loro...

  • Condividendo doni e solidarietà

    lbr 00Nel 1983 sono stata invitata da Sr. Cristina Martins a partecipare ad un’esperienza di volontariato presso il Jatai Day Care Center e l’asilo per bambini poveri. In quel...

  • Uniti nella diversità

    ab 00Nei giorni 31 luglio e primo agosto, si è svolto un nuovo incontro con tutti i dipendenti dei Programmi per la tutela e assistenza dei minori (Apai) che operano a Pires do...

  • TrasFormAzione

    abr 00All'Assemblea dell’Area del Brasile il tema della nostra assemblea è stato un invito ad uscire delle nostre zone di comfort per andare incontro ai nostri fratelli e sorelle, in...

Comunità

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

3 banner preghiera it

buone notizie banner

6 banner donazioni it

tutela 1

banner foto MF it

1 banner celebrando it

banner history corner

2 banner p biblico it

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter.
Privacy e Termini di Utilizzo

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database