Madre terra
In questo ultimo periodo la nostra famiglia ha vissuto un tempo importante di confronto e discernimento sulla vita professionale di Valerio. È stato un tempo...
L’eredità delle Suore Francescane dei Poveri è legata alla spiritualità di San Francesco d’Assisi, il cui cuore era interamente dedicato ad amare Gesù. Francesco nacque in Italia ad Assisi, nel 1181. Figlio di un commerciante di stoffe, era un personaggio impetuoso e piuttosto avventuroso.
Un giorno mentre pregava sperimentò quella che può essere definita una conversione. Gesù gli chiese: “Francesco, ricostruisci la mia Chiesa che è caduta in rovina”. In risposta a Dio egli divenne costruttore di pace e di guarigione, aiutando i poveri nella loro sofferenza. Il suo amore e cura dei poveri era animato da grande passione.
La chiamata che Francesco ricevette da Dio riecheggia ancora oggi: “Ricostruisci la mia Chiesa!” Il popolo di Dio continua ad avere bisogno di pace, guarigione, speranza.
Le Suore Francescane dei Poveri seguono le orme di San Francesco. Sono donne di speranza ripiene di spirito, e non hanno paura di amare e dare la loro presenza a chi è nel bisogno.
In questo ultimo periodo la nostra famiglia ha vissuto un tempo importante di confronto e discernimento sulla vita professionale di Valerio. È stato un tempo...
Dietro invito della nostra leadership Congregazionale mi sono aggiunta ai 60 francescani che si adoperano per la promozione della giustizia, pace e integrità della creazione...