12 aprile 2015
2° Domenica di Pasqua, Domenica della Divina Misericordia
Meditazioni del Tempo di Pasqua
1° lettura: At 4,32-35
“La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un’anima sola e fra loro tutto era comune. Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della Resurrezione del Signore Gesù”.
2° lettura: 1Gv 5, 1-6
“In questo conosciamo di amare i figli di Dio: quando amiamo Dio e osserviamo i suoi comandamenti”.
Vangelo: Gv 20,19-31
“Gesù disse loro: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo.»”
Riflessione
Come Gesù era un profeta del dialogo e della guarigione, anche noi, nella comunità della vita, possiamo rafforzare la nostra chiamata al Vangelo per “liberare l’energia di guarigione di Cristo”.
Nelle semplici conversazioni quotidiane possiamo coinvolgere chi ci circonda nella vita e nella guarigione, cosí come il calore del sole estrae nuova vita dalla terra. Ad esempio: semplici conversazioni tra persone rianimano chi sta attraversando delle difficoltà. Attraverso una semplice conversazione con una donna in prigione, questa donna è in grado di capire la violenza che ha causato ad altri, ed è in grado di accogliere l’energia di guarigione della grazia di Dio.
Attraverso una semplice conversazione, una donna è in grado di sperimentare dignità e rispetto e di trovare il coraggio di cambiare vita,
lasciando un percorso di tossicodipendenza e prostituzione.
Attraverso una semplice conversazione, un leader eletto può capire meglio i problemi all’interno delle relazioni umane, e scegliere di promuovere una politica ispirata alla giustizia.
Attraverso una semplice conversazione, un direttore d’albergo è toccato così nel profondo dalla grave piaga del traffico di esseri umani,
che si dedica a rafforzare le politiche di formazione dello staff, scegliendo la qualità della vita al posto del profitto.
Quanto sono consapevole di quello che dico veramente nelle
mie “semplici conversazioni”?
Sono a conoscenza del potenziale bene o dolore che genero
ogni volta che parlo?
Preghiera conclusiva
Come Apostole/i della Resurrezione, Signore, fa’ che lottiamo “per
vivere nel Cristo Risorto: ...guardando il mondo con occhi nuovi , per
vivere in un nuovo centro d’amore”.* Per Cristo nostro Signore.
*(Citazione dal tema di Ilia Delio, osf)
A cura dell’Area USA
Pubblicato: 10/04/2015