L'ecologia francescana
David Orr, il grande filosofo americano dell’educazione ecologica, ha coniato l’espressione “cultura ecologica” per indicare la...
"Non ferire o umiliare i nostri fratelli (gli animali)
è il nostro primo dovere verso di loro, ma non è sufficiente fermarsi lì.
Abbiamo una missione più alta: essere loro di servizio dovunque ne abbiano necessità"
S. Francesco d’Assisi (pensiero tratto da La Vita di S. Bonaventura)
La responsabilità di promuovere una cultura ecologica scaturisce dalla testimonianza dell’amore di S. Francesco per la creazione, un amore a cui partecipavano i sensi, e dal suo cammino nell’Incarnazione.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
David Orr, il grande filosofo americano dell’educazione ecologica, ha coniato l’espressione “cultura ecologica” per indicare la...
Lo sconvolgimento del clima sulla Terra ha tutti i requisiti per essere il problema più grave che la famiglia umana si trova ad affrontare nel...
Queste cupe realtà sfidano la nostra idea di fede e ci invitano ad acquisire una spiritualità adulta. Generare compassione per la comunità...
Che importanza ha la religione nel contesto del problema ecologico mondiale? Tanti scienziati che studiano il clima continuano a...