Rapportarsi al creato

Dovremmo ripensare e modificare anche il nostro comportamento. Prima di tutto, il modello economico fondato sul materialismo, sul consumo e sull’utilitarismo edonistico devono cambiare. Tutti dobbiamo fare la nostra parte perché è con il nostro consumo che determiniamo lo spreco e lo sfruttamento delle risorse naturali. Per questo dobbiamo cambiare velocemente il paradigma dell’industrializzazione e della produzione indiscriminata di beni non necessari.

Il consumismo che viviamo naturalmente deve cambiare ma nello stesso tempo dobbiamo pensare anche alla qualità della vita.

Il che comporta smettere di sprecare, insegnare a comportarsi in modo ecologico, a rispettare tutte le creature, a proteggere la biodiversità e tutte le risorse naturali.

Rapporto con la natura

I rischi dell’intervento umano sull’ambiente vanno ridotti. Questo cambiamento totale del comportamento umano sarà possibile solo se gli esseri umani saranno capaci di ripensarlo e di conversione.

È perché vogliamo continuare la tradizione francescana oggi che siamo chiamati a ripensarla in modo particolare, per convertirci e a promuovere un cambiamento di comportamento verso tutte le creature nell’ambiente.

Tramonto

P. Johannes B. Freyer, OFM

Pubblicato: Giugno 2010

Domanda per la riflessione:

Potresti suggerire delle attività o delle azioni concrete da fare personalmente o insieme per aiutare a cambiare gli atteggiamenti e il modo di comportarsi nei confronti delle creature di Dio e dell’ambiente?

Comunità

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

3 banner preghiera it

buone notizie banner

6 banner donazioni it

tutela 1

banner foto MF it

1 banner celebrando it

banner history corner

2 banner p biblico it

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter.
Privacy e Termini di Utilizzo

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database