![]() |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Il progetto “Colei che sa” nasce nel 2013 a Casetta Nova – Frascati per donne dai 35 anni in su che desiderano nutrire la propria vita umana e spirituale con linguaggi nuovi, che coinvolgano corpo, mente, cuore e spirito. Il carisma di guarigione di Madre Francesca è subito apparso come una risposta profonda ed efficace per questo desiderio di crescita. Col tempo sono nati gruppi anche a Padova, Messina e Cosenza e oggi sono circa 200 le donne che si incontrano a scadenze diverse, attorno ad una figura biblica femminile e tanta sete di condivisione, senso di stupore e novità. Quest’anno il tema scelto è: Sale… quanto basta. Vogliamo prendere più coscienza del dono della sapienza che ci abita, consapevoli di avere tra le mani anche il potere di rovinare tutto.
Qui di seguito alcune risonanze condivise durante il weekend svoltosi a Padova il 12-13 gennaio:
“Ho la fortuna di incontrare tanta gente nel mio lavoro e nelle attività che faccio, ma, forse per il contesto davvero straordinario che riesce a creare Colei che Sa, ogni volta che mi ritrovo con chi partecipa a questo full immersion di vita, di spiritualità, di introspezione, porto a casa il Bene…” M.
“Oggi mi dà molto coraggio sapere che la paura di sbagliare, il timore di non essere adeguata, il bisogno di essere supportata e tanti dei “sentire” che pensavo solo miei, sono comuni a molte donne che, come me, comunque continuano a vivere, lavorare, crescere i figli…” C.
“La biodanza mi ha fatto scoprire un lato di me che non pensavo minimamente di avere ... Quante emozioni di cui non avevo percezione sono fluite in quei movimenti...” P.
“Amo questi incontri che aprono la mente e soprattutto il cuore a qualcosa di nuovo. Quante cose interessanti e complesse con cui fare i conti, ma il farlo insieme, sostenute dall'Altro e dall'Alto è davvero speciale!!” E.
“Questo è l’aspetto che mi ha colpito maggiormente: l’alleanza con Dio, riconoscere di aver bisogno di Dio, prendersi del tempo per Dio, non avere paura del proprio credo…” G.
“Pochi gesti semplici condivisi (mani che si sfiorano, occhi che si incontrano …) e le vite si intrecciano, per un attimo, ma in un modo così profondo che, al momento di lasciarsi, ognuna porta con sé le gioie e i fardelli delle altre e può riprende a camminare con rinnovata energia. Grazie.” F.
“COLEI CHE SA è uno spazio in cui ritrovo me stessa come donna senza ruolo di madre, moglie o figlia… toglie la polvere dalle tue infermità e te le fa guardare con tenerezza” L.
“È stata un esperienza molto bella, arricchente, colorata, emozionante; il nostro cerchio è sacro, ci teniamo dentro i nostri segreti, le sofferenze, le difficoltà, le lotte e nei sorrisi, negli sguardi, nelle lacrime siamo tutte unite, vere e affidabili” T.
“Con il mio nome ho la consapevolezza e l’accettazione dei lati belli di me che posso condividere con tutti: il sorriso, la forza, la determinazione, la giustizia, ma anche dei lati più oscuri, quelli che mandano a fondo, che non fanno piacere a me stessa… “ R.
“Mi sono rivista nei miei modi di essere, nella vita quotidiana e privata.
Sale quanto basta mi porta all’equilibrio prezioso che ogni giorno ci dovrebbe accompagnare… “ E.
|
Sr. Tiziana Merletti, sfp
Pubblicato: 17/05/2019