Apostolato con i bambini: mostrare Speranza e Pace

 

 

"Volti di speranza: questo è ciò che vediamo negli occhi di ogni bambino e di ogni madre che ha beneficiato della Pastorale dei bambini, un’opera tipica del Brasile, basata sulla scelta preferenziale del Vangelo a favore dei bambini e delle famiglie povere. Quando svolgiamo il nostro servizio con amore, gioia e devozione, aiutiamo l’umanità a sbocciare e fiorire. Questo ministero è una splendida grazia in quanto consente ai partecipanti di seguire da vicino la vita di un bambino dal momento in cui si trova nel grembo della madre fino ai sei anni di età".

1braSebbene svolgere questo servizio nella periferia della città possa essere un compito arduo, non è tale per coloro che lo esercitano con amore e impegno, come per esempio sr. Goretti Pereira, che lo fa instancabilmente da anni. Ma ascoltiamola parlare della sua esperienza con cuore aperto.

Nel maggio del 1982 a Ginevra è stato posto il seme iniziale per la Pastorale dei Bambini. Don Paulo Evaristo Arns, allora arcivescovo di San Paulo, in Brasile, e James Grant, ex-direttore esecutivo del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF), si sono incontrati durante un summit delle Nazioni Unite sui problemi della povertà e della pace nel mondo. Un anno dopo, nel 1983, la Conferenza episcopale del Brasile ha affidato alla dottoressa Zilda Arns Neumann e all’arcivescovo Geraldo Majella Agnelo, di Londrina, in Paraná, il compito di creare una Pastorale dei bambini. Come centro di iniziative all’interno di una comunità in stato di bisogno, la Pastorale dei bambini insegna alle famiglie come prendersi cura dei loro bambini e individua quelli che hanno bisogno di cure particolari. Si adopera anche per ridurre la violenza contro le donne e i bambini.

La dottoressa Zilda e altre persone da lei preparate hanno avviato la Pastorale dei bambini nella diocesi di Jataí. Il 12 gennaio 2010 la dottoressa Zilda Arns Neuman, la sorella dell’arcivescovo, è rimasta vittima del terremoto in Haiti. Infaticabile lavoratrice, attiva in paesi diversi, si trovava a Haiti per introdurre la Pastorale dei bambini in quel paese. La sua morte fu una perdita irreparabile per tutti.

Nel 2000, il vescovo Benedito Domingos Coscia, allora Vescovo di Jataì, mi invitò a diventare la coordinatrice della Pastorale dei bambini nella parrocchia di Nostra Signora del Rosario. Per ognuno dei 13 anni in cui ho lavorato in questa parrocchia mi sono sempre più innamorata sempre di più di questo lavoro e sento un impegno e un entusiasmo ancora maggiore nei confronti del lavoro che facciamo.
bra2Mi ero appena trasferita a Pires do Rio quando sono stata invitata a farmi carico del coordinamento della Pastorale dei bambini in sostituzione di sr. Tarsila Teresinha Backes, FDC. Tuttavia, dal 2010 in poi, ho assunto anche altri compiti: coordinamento anche alla parrocchia del Sacro Cuore che estende un’attività missionaria al quartiere Nadin Saud nella periferia della città. Assieme a un gruppo entusiasta di volontari, sono molto felice di offrire assistenza anche lì. Quanto è appagante poter utilizzare le informazioni di base sulla salute, sulla nutrizione e sull’istruzione a favore dei diritti umani nel popolo di Dio! Qui, come in tutte le comunità servite da questo ministero, realizziamo una serie di iniziative a favore dei bambini bisognosi, occupandoci delle necessità fondamentali per la sopravvivenza e di quelle dei bambini per aumentare la qualità della vita delle famiglie povere, cercando di adempiere il mandato del Vangelo: “Affinché tutti i bambini abbiano vita in abbondanza” (Giovanni 10,10).

Le attività di base della Pastorale dei bambini comprendono:

1. l’assistenza alle donne incinte;

2. la promozione dell’allattamento; 3. la sorveglianza delle abitudini alimentari;

4. l’offerta di cibi alternativi;

5. l’aiuto nella gestione delle malattie respiratorie;

6. la realizzazione di altre iniziative per il controllo delle malattie;

7. la discussione delle cure tradizionali;

8. l’incoraggiamento alla partecipazione alle campagne di vaccinazioni e alla vaccinazione regolare dei bambini;

9. l’offerta dell’istruzione di base;

10. l’insegnamento del catechismo dal grembo materno ai sei anni di vita;

Tutti i volontari hanno la possibilità di partecipare a queste “attività di base”.

La condizione delle donne incinte nelle zone rurali del Brasile è molto precaria perché di solito non cercano l’assistenza sanitaria pubblica per la cura prenatale. Quindi una delle funzioni più importanti del “servizio ai leader dei bambini” è di motivarle a cercare questa assistenza. Lo facciamo con delle lezioni e aiutandole a comprendere i rischi che corrono se non effettuano i controlli prenatali, e spiegando i benefici che si possono trarre quando invece questi controlli vengono effettuati. La frase: “Andate in tutto il mondo e proclamate la buona novella del vangelo a tutta la creazione” (Marco 16, 15) è per me una fonte di grande ispirazione.

Ogni anno i volontari salvano la vita di migliaia di bambini. Nei luoghi in cui operano i volontari 13 bambini su 1000 moriranno prima di avere un anno e 7 su 1000 sono malnutriti. Nel resto del Brasile ne muoiono 35 su 1000 e 16 su 1000 sono malnutriti. Grazie al lavoro dei volontari, le famiglie diventano partecipi di una comunità che aiuta e che quindi può migliorare la propria situazione di vita. Con l’impegno di coloro che sono coinvolti nella Pastorale dei bambini, il sostegno dalla comunità, il sostegno della preghiere da parte di tutti e agendo con fede, siamo sicure che un giorno vedremo persone di ogni fede impegnate a cercare un mondo più giusto e fraterno per coloro che Dio ama più teneramente: i bambini.
Ho sempre in mente queste incoraggianti parole di Suor Vera Lucia Altoé, CICC, coordinatrice nazionale della Pastorale dei bambini: “E’ sempre molto appagante fare in modo che le donne che sono sparse in ogni angolo di questo Brasile immenso collaborino con questo progetto di Dio per portare vita in abbondanza a tutte le donne incinte e a tutti i bambini, che sono i più amati da Dio!”

 

Sr. Maria Lucia Oliveira, SFP e Sr. Maria Goretti Pereira, SFP

Pubblicato: 09/06/2014

Comunità

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

3 banner preghiera it

buone notizie banner

6 banner donazioni it

tutela 1

banner foto MF it

1 banner celebrando it

banner history corner

2 banner p biblico it

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter.
Privacy e Termini di Utilizzo

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database