Liberiamo l’energia di guarigione di Cristo
5 al 7 aprile 2013
Ci siamo ritrovati per l’Assemblea d’Area annuale a Vermicino dal 5 al 7 aprile 2013. Il simbolo di quest’anno è stato l’albero che, come abbiamo scoperto ha alcuni elementi in comune con l’essere umano. Ha le radici che, come i nostri piedi, lo ancorano alla terra; cresce; si nutre e trasforma il cibo in linfa; respira e con i suoi rami tende verso l’alto. E’ segno dell’unione tra la terra e il cielo, tra l’umanità e la divinità. Per noi cristiani è il simbolo della croce, ci ha dato il frutto più grande, Gesù Salvatore.
Sr. Anna ha presentato all’assemblea riunita la relazione della vita vissuta in questi 5 anni di mandato, ripercorrendo le speranze indicate dal Piano Strategico Congregazionale. E’ stata l’occasione per contemplare e rendere lode a Dio per quanto è stato fatto da ciascuna/o di noi in questo tempo.
Abbiamo scelto di dedicare il pomeriggio di venerdì 5 aprile alla seconda fase di riflessione in preparazione al Capitolo. C’è stato scambio e condivisione tra le suore e gli associati presenti. Si è sentita la presenza dello Spirito che ha operato tra noi.
La mattinata di sabato è stata dedicata alla formazione: Fra Massimo Fusarelli, ofm, ha tenuto una relazione dal titolo “Francesco e Chiara testimoni di fede e libertà”. Ripercorrendo la storia di san Francesco e santa Chiara, fra Massimo ha posto l’attenzione sull’ “imparare a credere”, su cosa significa credere oggi nel XXI secolo.
Imparare a credere è un cammino di responsabilità (cioè di capacità di rispondere).
Il percorso che ci ha proposto prevede tre tappe:
1. "ASCOLTARE LE NOSTRE PAURE" per accettarci;
2. "RISCOPRIRE LA NOSTRA IDENTITÀ PROFONDA" per far emergere ciò che desideriamo di più senza colpevolizzarci;
3. "ACCETTARE LA DEBOLEZZA COME RISORSA" accettare la propria debolezza vuol dire esaltare la propria umanità.
Molto vivace e partecipato lo scambio tra noi dopo la presentazione del tema.
Nel pomeriggio l’assemblea si è svolta separatamente tra suore ed associati ed è stato dedicato del tempo per un confronto su alcuni temi importanti per noi.
La domenica durante la celebrazione liturgica sono stati ricordati i 25 anni di voti di sr. Gianna Giovannangeli e di sr. Carla Casadei.
L’assemblea si è conclusa con alcune comunicazioni da parte di sr Anna e durante la preghiera di ringraziamento finale ad ogni comunità è stato donato un bonsai.
Sr. Monica Stasi, sfp
Pubblicato: 13/05/2013