Gli Associati sono uomini e donne, sposati e non, che hanno scelto di condividere la vita e la missione delle Suore Francescane dei Poveri, in vari paesi e in modi diversi.
Nel 1981 le Suore Francescane dei Poveri sono state una delle prime congregazioni degli Stati Uniti ad avviare una comunità di associati per i laici - cattolici e non - interessati a condividere più attivamente il loro carisma. Questo gruppo, che raccoglie persone le più diverse, ha ora comunità in Brasile, in Italia, nelle Filippine, in Senegal e negli Stati Uniti. Gli associati partecipano alla missione delle suore, collaborando con loro nel servizio ai poveri.
Gli associati condividono il carisma delle suore e sono chiamati a portarlo nel mondo, ma lo vivono nel contesto della loro vocazione specifica. Gli associati possono essere sposati o non sposati, vivono a casa propria e lavorano nel mondo. Si riuniscono periodicamente - insieme ad altri associati e alle suore - per pregare, condividere il ministero e la vita, sostenersi a vicenda.
Vita nel mondo | Diventare associato | |
![]() |
![]() |