"Non ferire o umiliare i nostri fratelli (gli animali)
è il nostro primo dovere verso di loro, ma non è sufficiente fermarsi lì.
Abbiamo una missione più alta: essere loro di servizio dovunque ne abbiano necessità"
S. Francesco d’Assisi (pensiero tratto da La Vita di S. Bonaventura)

La responsabilità di promuovere una cultura ecologica scaturisce dalla testimonianza dell’amore di S. Francesco per la creazione, un amore a cui partecipavano i sensi, e dal suo cammino nell’Incarnazione.

 

Grazie Madre Terra

gmt 00Prendersi cura della nostra Madre Terra non è solo un’esperienza personale, ma anche relazionale perché ci fa condividere con gli altri il lavoro, la gioia, il servizio e l’amore per tutta la Creazione...

L'ecologia francescana

ecologia francescanaDavid Orr, il grande filosofo americano dell’educazione ecologica, ha coniato l’espressione “cultura ecologica” per indicare la...

Una spiritualità adulta

eco 5 aQueste cupe realtà sfidano la nostra idea di fede e ci invitano ad acquisire una spiritualità adulta. Generare compassione per la comunità...

Giustizia per il clima

DesertificazioneLo sconvolgimento del clima sulla Terra ha tutti i requisiti per essere il problema più grave che la famiglia umana si trova ad affrontare nel...

Ecologia mondiale e religione

FioriChe importanza ha la religione nel contesto del problema ecologico mondiale? Tanti scienziati che studiano il clima continuano a...

Comunità

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

3 banner preghiera it

buone notizie banner

6 banner donazioni it

tutela 1

banner foto MF it

1 banner celebrando it

banner history corner

2 banner p biblico it

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter.
Privacy e Termini di Utilizzo

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database