Il Centro Giovanile: tempo di Gratuità

 

     cg2a 01

Roberta di Lecce ed Elisabeth di Messina vivono da alcuni mesi al Centro Giovanile. Ci raccontano di questa esperienza che è il luogo del possibile e spazio di gratuità.

Ho lasciato la Puglia per seguire la passione dello studio di psicologia che negli ultimi cinque anni mi ha portata a vivere a Padova. Lo scorso febbraio ho lasciato anche la mia amata Padova, insieme alle mie amiche, al mio lavoro e mi sono catapultata qui in questa nuova vita, in questi nuovi ritmi e in questa nuova avventura. Le prime settimane sono state parecchio intense, mille pensieri affollavano il mio cuore e la mia testa, ma la forza in quei giorni oltre la preghiera è stata avere accanto delle sorelle, essere parte di una comunità, sentire che non ero sola e che facevo parte di una famiglia. Pian piano è iniziata a uscire la parte di me più spontanea, solare, piena di vita.

In questi pochi mesi sto imparando a vivere ogni momento come un dono, ad apprezzare la straordinarietà nella quotidianità, a compiere ogni minimo gesto con Amore e per Amore.

cg2a 02     

Mi sto sperimentando nel rimanere fedele alle “piccole pazienze quotidiane”. A me questo spiazza molto, perché ho sempre pensato che per fare del bene si dovesse andare dall’altra parte del mondo e invece siamo chiamati a prenderci cura innanzitutto di chi ci sta intorno e di noi stessi.

Ebbene sì, questa è un'altra bella novità per me, perché spesso sono protesa a guardare gli altri, a cercare il Volto di Dio in loro e mi dimentico di cercare Dio in me e nel mio cuore.

Dimentico che il nostro Dio è un Dio vivente, risorto e che ci chiede prima ancora di amare gli altri, di lasciarci amare da Lui. Non è facile attuare tutto ciò, perché spesso la nostra logica umana ci fa dubitare di questo Amore, per questo ogni giorno siamo chiamati a scegliere se dare fiducia a Dio o ai ragionamenti umani.

Il tempo del Centro Giovanile vuole essere un tempo in cui prendermi cura di me stessa, della mia vocazione, qualsiasi essa sia. A Dio sta a cuore solo la mia felicità, non gli importa che io sia madre o suora o altro, a Lui interessa che io sia felice, che io sia me stessa, che io scopra la parte più vera di me e che possa metterla a Sua disposizione, affinché Lui possa operare attraverso di me.

Roberta Mauro

Il Centro Giovanile è un’esperienza unica e arricchente che io ho iniziato a gustare appena 30 giorni fa… in realtà sembra passato molto più tempo, ogni giorno è un dono nuovo e sempre più prezioso!

     cg2a 03

Ho vissuto già tanti momenti diversi con le mie compagne di cammino, dalla missione giovani ai servizi ai poveri, dall’incontro per animatori del campo giovani ai laboratori tenuti dalle suore… tante attività intervallate da momenti di vita ordinaria, fatta di spesa al supermercato, biancheria da stendere, pranzi da cucinare e faccende domestiche.

I condimenti di questo piatto così variegato e colorato sono l’amore, la fraternità, la gratuità; qui ciò che rende tutto speciale è la centralità di Dio nella vita e nelle relazioni, tra di noi e col prossimo.

I momenti di preghiera mi permettono di fermarmi e dialogare con Dio, approfondire la conoscenza di Lui, dispormi all’ascolto della sua Parola per ricevere quella luce che sto cercando. Questo che sto vivendo è un tempo di grazia, un tempo che ho ricevuto in dono e di cui sto godendo con infinita gratitudine.

Elisabeth Agrillo

Pubblicato: 03/07/2019

Comunità

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

m gio netto

dove ci trovi

cg

pit stop tr

appuntamenti

7 mg dettodaloro

3 mg fb casetta

6 mg instagram

5 mg fMG

ccs banner

cura poveri new

b onlus

progetto mir orange

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter.
Privacy e Termini di Utilizzo

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database