Italia

area it new

 

Dal 1947 le Suore Francescane dei Poveri sono presenti in Italia.

Il carisma si diffonde attraverso il servizio alle persone bisognose

che vivono nelle periferie cittadine.

 

Ancora oggi le Suore esprimono la loro missione di cura a favore dei poveri,

degli emarginati e delle donne più vulnerabili con grande passione e creatività.

Un caleidoscopio di ministeri ed attività lungo tutta la penisola.

 

  • Lo Step in una valigia

    mp 00Ogni viaggio ha la sua valigia: che valigia prendiamo per lo step? Sì, perché se dire step in presenza vuol dire raggiungere Casetta Nova, da un po’ di tempo questa connessione è riduttiva. Anche quest’anno, infatti...

  • Moov-up … e raccontati!

    pg3 23 00A Casetta Nova (Frascati) abbiamo vissuto il Week-end Giovani: uno spazio su misura per coloro che sono cresciuti e che hanno cominciato a fare delle scelte decisive per la loro vita, in questi anni sfidati dal Covid...

  • Centro Giovanile: il potere della luce

    PG19523 00Era un giovedì sera verso le ore 20.00 quando Silvia, 33 anni, è arrivata a Casetta Nova e ha preso possesso della camera e degli spazi, che avrebbe frequentato per i successivi tre giorni...

  • Un’alleanza che cura: “Colei che sa”, attività di pastorale con le donne in Italia

    alleate axt 00L’alleanza affonda le radici nel cuore di Francesca Schervier (Aquisgrana, 1819-1876), fino a raggiungere il cuore di sr. Michela Refatto e sr. Raffaella Maresca che nel 2013 hanno dato il via al progetto...

  • Professione perpetua di sr. Maria Chiara, sr. Jacqueline Flavienne e sr. Pelagie ad Assisi

    ppafs 00Nel giorno della Festa delle Stimmate di San Francesco, sr. Maria Chiara dall’Italia, sr. Jacqueline Flavienne dal Senegal e sr. Pelagie dal Burkina Faso hanno fatto la professione perpetua nel Santuario del Sacro Tugurio...

  • #connectedcare Assisi 2022

    assisi22summer 0030 ragazzi di 5 regioni, 4 suore, 3 educatori, 5 giorni passati insieme; ecco alcuni numeri che ci introducono al campo adolescenti “Connected care” svoltosi dal 29 giugno al 3 luglio 2022 ad Assisi...

  • Assemblea dell’Italia: Toccare la vita

    ass22ita 00Come suore e associati/e dell’Italia delle Suore Francescane dei Poveri ci siamo dati appuntamento su zoom per approfondire la seconda chiamata capitolare: Essere strumenti di guarigione per il nostro mondo ferito...

  • La Pace nasce da un cuore che ama

    vip 00In questo mese e mezzo a causa della quarantena da Covid siamo state obbligate all'isolamento. Ho avuto tempo di pregare e vedere il dramma della guerra. Sono stata colpita dai tanti volti di donne e bambini...

  • Caterina da Siena: mistica nell’azione

    cate 00Caterina nasce a Siena nel rione di Fontebranda (contrada dell'Oca) il 25 marzo 1347. E' la ventitreesima figlia del tintore Jacopo Benincasa e di monna Lapa Piacenti.  Fin da piccola Caterina frequenta...

  • Un po' di palestra per la vita

    step in 00Amica: Aspetta un attimo, l’ultimo post che hai fatto, parlava di “step”, ma ti sei iscritta in palestra? Steppista: Assolutamente sì! Ho trovato un gruppo di ragazze che mettono in moto cuore e mente con...

  • Una nuova direzione

    cg 00A pochi mesi dal loro arrivo, andiamo a scoprire qualcosa in più di coloro che hanno accettato la sfida di vivere l’esperienza del Centro Giovanile. Stiamo iniziando ad aprire gli occhi per scorgere quella vita piena...

  • La forza che genera speranza

    forza 00Siamo Silvio ed Elisabetta, una coppia di settantenni di Padova, associati delle Suore Francescane dei Poveri, che conosciamo e frequentiamo dal lontano 1998. Qualche anno fa, quando...

  • In cielo si è accesa una Stella! sr Raffaella, SFP

    stella 00

    La nostra amatissima sr. Raffaella Maresca, che nel 2013 insieme a sr. Michela Refatto ha dato vita al progetto di Colei che sa, il 14 giugno 2021 è entrata per sempre nel cuore di Dio, consegnandoci...

  • Pit Stop a Casetta Nova

    pit cn 21 00Nei mesi di luglio e agosto nella comunità di Casetta Nova abbiamo avuto il dono di vivere con alcune giovani il “Pit stop”, un tempo di ristoro, di condivisione e di crescita. Abbiamo accolto Maria Daniela...

  • Al ritmo dell'altra

    ritmo 00Dieci ragazze, tre suore, due ex steppiste e una comunità SFP: sono le protagoniste del Summerstep 2021 in una veste nuova, perché “a farci casa” è Assisi. Abbiamo atteso più di un anno per ritrovarci...

  • La scuola che genera...Imparare l'italiano e fare famiglia

    lo 01Quest’anno ho iniziato un nuovo servizio: l’insegnamento della lingua Italiana ai giovani rifugiati che frequentano la Basilica del Sacro Cuore a Roma Termini. All’inizio ero un pochino scettica perché non avevo mai...

  • Le trasformazioni dell’interculturalità

    ti 00Dal 2007 insegno teologia presso la Pontificia Università Urbaniana a Roma e ho avuto circa 200 studenti l’anno. Se dovessi parlare della loro provenienza una mappa che lascerebbe vuote poche Regioni del mondo...

  • Ospitare più vita

    21 ass area 00La primavera segna un appuntamento, un evento importante: l’assemblea che in Italia unisce suore e associati/e per un momento formativo e di condivisione. Dal 30 aprile al 1° maggio 2021 abbiamo “preparato...

  • La banda della lavanda

    bdl 00Amare gli altri vuol dire prendersi cura delle loro povertà. Io ho sempre cercato di farlo, ma da quando tu madre Francesca sei entrata nel mio cuore e nella mia vita ho capito che cos'è la vera povertà...

  • Il dono dell’enneagramma

    enne 00Ho avuto la grazia di approfondire lo strumento dell’enneagramma durante i miei anni di permanenza negli Stati Uniti. Ricoprivo l’incarico di Ministra congregazionale e mi è stato di grande aiuto...

Comunità

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

m gio netto

ccs banner

cura poveri new

b onlus

progetto mir orange

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter.
Privacy e Termini di Utilizzo

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database